Tematica Funghi

Psathyrella lacrymabunda (Bull.) M.M. Moser, 1953

Psathyrella lacrymabunda (Bull.) M.M. Moser, 1953

foto 895
Foto: Stefano Rocchi
(Da: www.funghiitaliani.it)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Psathyrellaceae Vilgalys, Moncalvo & Redhead, 2001

Genere: Psathyrella Fr. ex Quél., 1872

Descrizione

Cappello feltrato, peloso con fibrille bianche e margine pileico appendicolato; la zona centrale risulta vellutata e meno feltrata. Il colore è brunastro con il centro più aranciato. Lamelle bruno violacee, marezzate per via delle goccioline che si condensano sulle lamelle. Gambo con residui di anello macchiato di scuro dalla sporata, furfuraceo in alto e villoso in basso. Odore erbaceo e sapore erbaceo-terroso. Il ritrovamento è avvenuto su prato di un giardino casalingo, sotto Cedrus atlantica. Spore 8,1-9,9 × 5,8-6,6 µm; Qm = 1,5, da ovoidali a citriformi, ornate da verruche e con grosso poro germinativo. Cheilocistidi cilindrici con apice globoso, abbondanti mentre i pleurocistidi sono meno diffusi, cilindrici con apice solo leggermente allargato. Caulocistidi slanciati, alcuni con apice globoso. Somiglianze e varietà, le specie simili sono Psathyrella glareosa = Lacrymaria glareosa la quale presenta cheilocistidi flessuosi e Psathyrella pyrotricha = Lacrymaria pyrotricha la quale ha un cappello di colore arancio brillante. (Testo da: www.funghiitaliani.it).

Sinonimi

= Lacrymaria lacrymabunda (Bull.) Pat. = Lacrymaria velutina (Pers.) Konrad & Maubl.


03839 Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi e personaggi di W. Disney
Stato: Rwanda